Dopo il successo della scorsa edizione – e le polemiche con le quali è stato accolto – torna il Volleyball World Beach Pro Tour – Messina Futures, la manifestazione internazionale di beach volley in programma a piazza Duomo dal 20 al 23 giugno prossimi. L’evento, organizzato dalla CEV (Confédération Européenne de Volleyball) e da Volleyball World, anche quest’anno approda in riva allo Stretto e per la sua tappa siciliana sceglie nuovamente Messina, una delle tre città che in Italia ospiterà la competizione.

A coordinare l’iniziativa il promoter locale Team Volley Messina, che nell’organizzazione si affiancherà al Comune di Messina, a Mediterranea Eventi, a Triptop e al Comitato Territoriale Fipav di Messina. Molte le novità rispetto alla passata edizione, tra le quali il riconoscimento ufficiale dell’appuntamento messinese come tappa di qualificazioni alle prossimi Olimpiadi di Parigi. E ancora la doppia tribuna che garantirà a molte più persone un posto a sedere, maggiori zone d’ombra e un’illuminazione notturna che consentirà di disputare alcune gare anche fino a tarda serata.

Un evento di caratura internazionale che ha dietro una macchina organizzativa non indifferente, frutto di una sinergia che vede coinvolti fianco a fianco l’amministrazione comunale e i vari partner avvicinatisi alla manifestazione. Ben ventidue le nazioni che sbarcheranno a Messina, per una gara che sarà visibile in tutti e cinque i continenti. Questa come molte altre competizioni sportive rappresentano per la città una prestigiosa vetrina internazionale, uno spazio d’eccezione per far conoscere fuori i confini italiani il nome di Messina e le sue bellezze paesaggistiche e architettoniche, ma anche un’occasione per promuovere turismo e commercio. Iniziative del genere sono perfettamente in linea con le finalità del brand Messina, che intende richiamare un numeroso pubblico di messinesi e turisti attorno a competizioni sportive che aggregano e che, nel segno dell’inclusività, favoriscano socialità e convivialità.

Le prime due giornate saranno dedicate alle qualificazioni, mentre il terzo e il quarto giorno si svolgeranno rispettivamente le semifinali e le finali.

I dettagli della manifestazione sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa a palazzo Zanca, alla presenza del sindaco di Messina Federico Basile, dell’assessore allo Sport Massimo Finocchiaro, del presidente del Comitato Regionale Sicilia della FIPAV Antonio Locandro e del presidente del CT Fipav Messina Alessandro Zurro.

Presenti inoltre il direttore generale di Team Volley Messina Carmelo Siracusa, il direttore tecnico della manifestazione messinese Roberto Bombara, il presidente di Mediterranea Eventi Alfredo Finanze e alcuni rappresentanti della Federazione Italiana Pallavolo.