Oltre duemila presenze a Villa Dante per la 5° edizione della Giornata della Prevenzione Sanitaria promossa dalla III municipalità presieduta da Alessandro Cacciotto in sinergia con l’ amministrazione comunale ed il supporto della Messina Social City.
A coordinare l’ imponente manifestazione con oltre 40 realtà associative presenti e 150 tra medici, operatori sanitari impegnati ad eseguire controlli e visite mediche e volontari, l’ avv. Silvana Paratore che ha espresso a fine giornata la sua soddisfazione per l’ ottimo servizio reso alla collettività.
Presenti all’ iniziativa il Sindaco di Messina Federico Basile e gli Assessori Massimiliano Minutoli applauditissimo per il supporto concreto dato, gli assessori Alessandra Calafiore e Massimo Finocchiaro che sono stati accompagnati dalla Paratore e dalla III° municipalità tra gli stand, i gazebo, le tende ed i camper presenti in Villa Dante per una ricognizione di quanto straordinariamente realizzato a tutela della salute della collettività. Tantissima la gente che già di primo mattino accolta da tutti i consiglieri della III municipalità presenti, si è recata a Villa Dante per sottoporsi agli esami di screening di prevenzione sanitaria.
Nello specifico sono stati eseguiti : n° 204 controlli glicemici e pressori e n° 300 gli screening di predisposizione al diabete di tipo 2 dall’A.G.D.Messina NO AL;
n° 100 le consulenze fisiatriche, n. 50 le consulenze osteopatiche, n. 200 le consulenze posturali, n. 30 le consulenze per Gravidanza e riabilitazione del pavimento pelvico eseguite dallo studio HUMAN;
n° 230 i trattamenti sulla colonna vertebrale con UTS , n. 100 le sedute di magnetoterapia e n.70 le sedute di pressoterapia eseguite dalla Trisalus Medical Sistem Solution;
n. 100 le persone che si sono rivolte al gazebo del Cesv presente in Villa Dante;
n. 50 i bimbi visitati dall’ ambulatorio di endocrinologia pediatrica per l’ obesità infantile del Policlinico Universitario di Messina;
n°70 i colloqui e le consulenze psicologiche eseguite dallo psicoterapeuta dott. Giuseppe Crisafulli;
n. 60 gli ECG eseguiti da Federfarma in modalità di telemedicina con Htn presenti in tenda miliari dell’esercito italiano;
n° 40 le visite audioprotesiche eseguite da Aerfon;
n . 37 le visite di chirurgia vascolare eseguite all’ interno del Camper della Croce Rossa;
n. 30 i questionari sul comportamento alimentare distribuiti e ricevuti dall’ ass. A.D.A.M.O.;
n. 50 i colloqui individuali con test valutativi per la balbuzie eseguiti dall’ ass. VIVAVOCE;
n. 50 le consulenze sulla comunicazione gestuale di bimbi piccoli che sono state eseguite da Baby Signs Italia;
n. 20 le consulenze sulla donazione del sangue rese telefonicamente dal consigliere nazionale Avis Salvatore Mandarà;
n. 70 le visite senologica con autovalutazione del seno e 45 le consulenze ginecologiche eseguite dalla dott.ssa Luisa Barbaro con il supporto dell’ Inner Whell Italia club dello Stretto di Messina;
n°10 le consulenze sulle malattie sessualmente trasmissibili eseguite dal prof. Gianfranco Pellicanò;
n. 54 le MOC eseguite e 44 test di ritorno venoso eseguiti dalla Farmapharma;
n. 35 le valutazioni sulle funzionalità articolari eseguite dal poliambulatorio Ginial.
Intensa l’ attività di sensibilizzazione alla lotta contro i tumori svolta dalla Lilt e di supporto a chi sta affrontando cure oncologiche da parte del gruppo Nulla;
n. 40 le dimostrazioni di uso del defibrillatore eseguite dall’ ass. Sorrenti Giuseppe onlus.
Un apporto importante alla Giornata è stato dato dall’ Esercito Italiano che ha dato un rilevante supporto logistico all’ evento e dalle Misericordie di San Piero Patti, Spadafora e Messina che hanno gestito i due Camper della Confederazione nazionale Misericordia d’italia del Progetto ” Missione Salute”.
Anche ATM Messina ha dato il suo sostegno garantendo la gratuità del parcheggio di Villa Dante ai numerosi professionisti coinvolti alla Giornata.
Entusiasmo tra i più piccoli che hanno partecipato al percorso Pompieropoli allestito a Villa Dante dall’ ass.nazionale dei Vigili del Fuoco sezione di Messina che ha rilasciato degli attestati di partecipazione mostrati con orgoglio dai bambini ” Pompieri per un Giorno” .