Comincia bene la guida tecnica del nuovo allenatore dell’Acr Messina che torna, dalla trasferta di Caserta, con un punto d’oro ed un reparto difensivo che ha fatto progressi. Giallorossi che sono scesi in campo con Krapikas, Lia, Marino, Dumbravanu, Ingrosso, Garofalo, Buchel, Crimi, Petrucci, De Vena e Luciani. Partono forte i padroni di casa che creano, nei primi dieci minuti, due occasioni da rete con Egharevba prima e Vano poi, ma entrambe le occasioni si perdono sul fondo. La prima azione ospite si vede al 25′ ed è quella del vantaggio: bella triangolazione Crimi-Garofalo-Lia che crossa in area dove trova De Sena che insacca per la prima rete in giallorosso per il neo acquisto alla seconda presenza. La Casertana non ci sta e subito, al 29′, Egharevba cerca il pareggio, innescando Carretta che spreca malamente, tentando il colpo di fino. Qualche minuto dopo ancora Casertana con Carretta che, sulla fascia, crossa per l’accorrente Proia che, di testa, spara a lato della porta giallorossa. Negli ultimi minuti del primo tempo sale in cattedra Krapikas con due interventi provvidenziali: prima su Egharevba e poi su Proia. Si va negli spogliatoi con il Messina in vantaggio per 0-1. Nella ripresa la musica non cambia, con la Casertana che cerca il pareggio. Al 48′ ci prova Vano di testa, ma Krapikas è attento.
Ma il Messina non sta a guardare e, al 52′, Petrucci batte un corner per la testa di Marino e palla che si stampa sulla traversa, con la panchina peloritana tutta in piedi per l’occasione fallita di poco. Al 62′ ancora Messina vicino al raddoppio con De Sena lanciato in profondità e, a tu per tu col portiere, si fa ipnotizzare e spreca malamente tra le braccia del portiere Zanellati. Gol mangiato gol subito e sulla ripartenza arriva il pareggio della Casertana con Egharevba che, di piatto, insacca alle spalle di Krapikas. Il pareggio causa un blackout nei giallorossi che subiscono una serie di azioni che, per poco, non causano il raddoppio della Casertana. In ordine ci prova prima Collodel poi Proia e, infine, ancora Collodel, ma, per fortuna del Messina, le azioni non vengono concretizzate. Banchieri corre ai ripari e sostituisce De Sena con Frisenna, per dare più copertura alla squadra e, subito dopo, fa debuttare il neo acquisto difensore ghanese Gyamfi. All’83 entreranno anche Anzelmo e Morichelli ed il fortino giallorosso resiste fino alla fine, portando a casa un punto prezioso visti i precedenti, anche se la vittoria sarebbe stata una grandissima iniezione di fiducia.
Il calendario offre, ora, due partite in casa, Latina prima e Picerno poi, due gare da non sbagliare, in attesa dei nuovi arrivi dal calcio mercato.
