L’Associazione Spazioquattro, un luogo dedicato all’arte e alla cultura nel cuore di Messina, ospita nei suoi locali, da ieri e fino al febbraio, la mostra fotografica collettiva dal titolo “Click ME: Messina in uno scatto di nove fotografi”, una raccolta di splendide immagini che catturano l’anima della città dello Stretto attraverso gli occhi di nove esperti fotografi.
Alcuni angoli di Messina, alcuni scorci e qualche dettaglio spesso ignorato, prende vita attraverso gli occhi dei fotografi che partecipano a questa iniziativa. La mostra si propone di offrire una prospettiva unica e personale della città, mettendo in luce non solo la sua bellezza visibile, ma anche le storie e le emozioni che spesso sfuggono a uno sguardo distratto.
I protagonisti di “Click Me” sono nove artisti, Nunzio Di Dio, Mimmo Irrera, Davide Lupica, Rocco Luvarà, Marcello Mento, Domenico Notarnicola, Sebastiano Occhino, Daniele Passaro, Giuseppe Scavello ciascuno con un percorso personale e una visione unica della fotografia.

Attraverso i loro scatti, gli artisti fotografi conducono i visitatori in un viaggio che esplora la città da angolazioni inaspettate, restituendo immagini che mettono in evidenza l’anima di Messina. Questa diversità di approccio permette di creare una narrazione collettiva, dove ogni foto è una tessera di un mosaico più ampio che ha il potere di fermare il tempo, di rendere eterno un istante fugace. Così, ogni scatto è un invito a osservare con occhi nuovi ciò che ci circonda. Il filo conduttore unico della mostra permette ai fotografi di esprimere la loro creatività e il loro stile, mantenendo al contempo un legame emotivo con il territorio. La mostra diventa così un omaggio alla città, un modo per valorizzarne il patrimonio culturale, naturale e umano. “Click Me: Messina in uno scatto di nove fotografi” non è solo una mostra fotografica, ma un evento che celebra la bellezza, la diversità e la ricchezza di una città che ha tanto da offrire, un viaggio visivo e emozionale.
Ad allietare la presentazione di ieri pomeriggio, il chitarrista Vittorio Notarnicola.