Aggiornamento del 10 febbraio:
Si è tenuto nel pomeriggio l’incontro in Prefettura, richiesto con forza dal Sindaco Federico Basile, dopo la chiusura da parte di ANAS della SS 113 nei pressi di San Saba a causa del cedimento stradale dovuto alle forti piogge di domenica 9 febbraio u.s.. L’incontro fa seguito al sopralluogo congiunto che stamane si è tenuto sui luoghi alla presenza di ANAS, degli Assessori comunali Francesco Caminiti e Massimiliano Minutoli, al Direttore Generale del comune Salvo Puccio e dei gestori dei sottoservizi.
Durante l’incontro in Prefettura si è appreso che, comunque, ANAS avrebbe a breve avviato dei lavori sul ponte Mella per la messa in sicurezza dello stesso ponte, a prescindere dallo smottamento che ha portato alla chiusura della strada già a partire dalla giornata di venerdì 14 u.s.
Sono stati già progettati ed in fase di validazione dei lavori di messa in sicurezza del ponte che avrebbero richiesto, da parte di ANAS, la chiusura per circa 90 giorni dell’arteria. Proprio alla luce di questa novità il Sindaco ha chiesto, ed ottenuto che già domattina si verifichi la fattibilità di sistemazione di un bypass viabile a valle del ponte Mella per permettere una viabilità sostitutiva durante l’esecuzione dei lavori e di spezzettare gli stessi lavori in una prima fase di messa in sicurezza del versante utile a riaprire la strada almeno in senso unico alternato.
Il Sindaco ha inoltre richiesto che possa essere consentito il transito pedonale lungo la SS 113 al fine di poter utilizzare i mezzi pubblici oltre la delimitazione dell’area interdetta.
ANAS ha assicurato al comune di Messina tutta la collaborazione possibile sia per la sistemazione della viabilità alternativa sia per verificare il passaggio pedonale richiesto.
ANAS ha inoltre ribadito che verificherà a breve la possibilità di eseguire dei lavori di messa in sicurezza del versante franato (che dovrebbero durare circa 30 gg) per riaprire almeno una corsia lungo la SS 113.
Domani, al termine del sopralluogo lungo la bretella a valle della 113, si potrà comunicare la fattibilità di una viabilità alternativa da utilizzare durante l’esecuzione dei lavori.
7 febbraio:
Il Sindaco Basile: “Da Anas nessuna comunicazione ufficiale al Comune di Messina”.
In merito alla chiusura della Strada Statale 113 nei pressi del ponte Mella, nel villaggio di San Saba, il Sindaco di Messina, Federico Basile, intende fare alcune precisazioni.
“Questa mattina, intorno alle ore 11:00, sono stato contattato telefonicamente da un funzionario ANAS, il quale mi ha informato della necessità di interdire la circolazione lungo la SS 113 nei pressi del ponte Mella nel villaggio di San Saba a causa di un cedimento della sede stradale, conseguenza delle abbondanti precipitazioni dello scorso fine settimana”, spiega Basile.
Alle ore 11:10, lo stesso funzionario ha contattato il Direttore Generale del Comune di Messina per informarlo dell’imminente emissione di un’ordinanza di chiusura della strada. Tuttavia, non è stata fornita alcuna indicazione precisa sull’orario di chiusura, né è stato attivato un confronto con gli enti locali per definire eventuali misure di mitigazione dei disagi, nonostante fosse chiaro che la chiusura si sarebbe protratta per diversi giorni.
“Abbiamo atteso chiarimenti sui tempi di chiusura fino a quando le prime segnalazioni dirette dai luoghi ci hanno confermato l’effettiva interdizione della strada senza neppure notificare l’ordinanza al Comune di Messina o comunicare ufficialmente la chiusura attraverso i canali istituzionali.”
“Per questo motivo, conclude il Sindaco, ho immediatamente chiesto a Sua Eccellenza il Prefetto di Messina la convocazione di un apposito tavolo tecnico per definire i contorni della vicenda e, soprattutto, chiarire i tempi di riapertura, considerando che l’ordinanza prevede un termine di 30 giorni per l’esecuzione dei lavori; una tempistica che non era stata preventivamente comunicata nella telefonata della mattina.”