Comincia con una sconfitta in casa, la seconda fase della stagione per la squadra di coach Priulla, che deve cedere il passo, tra le mura amiche, ai Lions Bisceglie.
La squadra pugliese viene trascinata da un grande El Agbani autore di 33 punti, di cui ben 7 triple, in assoluto il migliore in campo. I milazzesi, però, erano partiti bene ed hanno tenuto testa fino al terzo/quarto.
Nel primo quarto partenza razzo, per i padroni di casa, con una tripla di Lalic, una di Quarta ed un canestro di Scredi, con un parziale di 8-0 per gli Svincolati. La rimonta pugliese è partita da Rodriguez ed El Agbani che, successivamente, con una tripla effettuava il primo sorpasso per Bisceglie, col punteggio di 8-10. Il Milazzo reagisce con Rimsa, Lalic, Quarta, Scredi e Giannullo che portano avanti i padroni di casa 18-12. Il Bisceglie torna in partita con i canestri di Felix Amo e Cavalieri, ma, sul 18-18, una tripla di Lalic chiude la frazione di tempo 21-18. Il secondo quarto vede salire in cattedra il neo acquisto pugliese, Felix Amo, con due canestri consecutivi a cui segue Okiljevic con una tripla. Il 7-0 ospite genera tanto nervosismo e le urla del coach Priulla, nel time-out, sono un segnale della partita complicata che si sta affrontando. Malual e Bolletta accorciano il distacco, ma sul 24-25 arriva un’altra tripla per gli ospiti, con Rodriguez. Poi sale in cattedra El Agbani che realizza 7 punti consecutivi, prima di vedere un canestro milazzese, con due tiri liberi di Rimsa, oggi apparso opaco. Sul 26-36 arriva l’ennesima tripla per gli ospiti: questa volta va a segno Trentini. Gli Svincolati non ci stanno e si riportano sotto con 5 punti di Scredi ed un tiro libero di Quarta.
Il primo tempo si chiude, quindi, 32-39.
Il terzo quarto inizia con un canestro di Quarta, ma è solo un’illusione perché El Agbani realizza la seconda tripla della giornata. Sul 34-42 Lalic realizza una tripla, ma subito dopo Rodriguez risponde anch’egli con un tiro da 3. A 6:28 Scredi va a segno, ma il canestro viene annullato per presunto fallo di passi, tra i fischi del pubblico di casa. Gli ospiti riescono a mantenere un certo distacco, ed ai canestri di Lalic, Scredi e Quarta, risponde Dancetovic con 4 punti, tenendo avanti gli ospiti 43-49. Il Milazzo riesce pure a rimontare, nonostante due tiri liberi sbagliati da Salvatico. Il pareggio arriva con Rimsa che realizza il canestro del 54-54 a cui segue il tiro libero di Bolletta che chiude la frazione 55-54. L’ultimo quarto vede El Agbani protagonista con ben 5 triple realizzate, che letteralmente spezza i sogni di vittoria dei milazzesi. I padroni di casa provano a tenere testa con Bolletta, Lalic e Quarta, gli unici a realizzare una tripla a testa nell’ultima frazione di gara, ma i Lions Bisceglie mantengono il vantaggio chiudendo il match 72-79.
A fine partita si conteranno 20 punti per Lalic e Quarta e 15 punti per Scredi. Da registrare 5 assist e 7 Rimbalzi per Quarta.
Prossima gara, il 23 febbraio in trasferta con la Virtus Molfetta che ieri ha battuta la Viola RC.