In un PalaRescifina dal parquet da palestra di periferia ed illuminazione delle scale d’accesso a dir poco scadente, si è svolta gara 2 dei playoff tra Basket School Messina e Svincolati Milazzo.
Le due squadre della nostra provincia si sono date grande battaglia, tra due tifoserie agguerrite che non hanno smesso un attimo di sostenere i propri beniamini. Nel primo quarto i padroni di casa partono forti, portandosi sul 14-2 con i canestri di Tonfack, Di Dio, Yeyap, Tartaglia ed il solo Rimsa per gli ospiti. Successivamente Lalic, e, poi, ancora Rimsa provano la rimonta per i milazzesi. Di Dio, con due tiri liberi, porta avanti il Messina sul punteggio di 16-6. Poi, in lunetta, va Scredi che segna i due tiri liberi a cui risponde Di Dio, anch’egli con due tiri liberi. A chiusura della frazione di gara, una bomba da tre di Busco chiude il punteggio 21-8. Il secondo quarto si apre con una tripla di Busco, a cui risponde Lalic per gli ospiti. Il Milazzo cerca di accorciare il distacco con Bolletta e Lalic che realizzano, entrambi, una tripla per il 24-20. La partita si riapre e, punto su punto, si arriva ad una tripla di Busco che riporta avanti i messinesi, a cui risponde Rimsa con due tiri liberi. Sul 29-24 va a segno Scredi, per i milazzesi, a cui segue Janic che ristabilisce le distanze. Sul finire del primo tempo una tripla di Scredi ed una di Bolletta permettono il sorpasso dei milazzesi, con le squadre che vanno negli spogliatoi, col punteggio di 35-36. Il terzo quarto vede gli ospiti partire forte con un canestro di Rimsa ed una tripla di Scredi, a cui seguono i punti di Janic e Di Dio: quest’ultimo si rende protagonista di un’azione da NBA. Sul 41 pari, Lalic segna un tiro libero a cui seguono, però, due errori di Malual dalla lunetta. Scredi porta avanti i milazzesi di 3 punti ma, prima Tartaglia, e poi Incremona, con una tripla, completano il nuovo sorpasso per i giallorossi. Di Dio e Yeyap permettono, alla Basket School di chiudere la frazione 50-49. L’ultimo quarto non è per i deboli di cuore, con gli arbitri protagonisti, con decisioni che riescono a scontentare entrambe le panchine.
I padroni di casa realizzano subito una tripla con Di Dio, a cui segue Giuseppe Giambò, anch’egli con una tripla. Il punteggio di 53-52 rimarrà fermo fino a 6:10, quando Lalic segna una tripla, a cui segue la tripla di Tonfack per il nuovo sorpasso giallorosso. La tensione si respira nell’aria, tra la paura di sbagliare e quella di realizzare un fallo di troppo. Di Dio, con un canestro, allunga il vantaggio dei suoi a +5. Rimsa, per gli ospiti, accorcia a -3, ma subito Tartaglia realizza una tripla per il 63-57. Ancora Rimsa, a 1:32 dal termine, segna un canestro per il 63-59. I secondi sembrano eterni e la partita diventa tattica, con tante interruzioni e le panchine che chiamano spesso Timeout. A 25 secondi dal termine i milazzesi, con Scredi, si portano a -1, 63-62 e, tra falli ed interruzioni, si arriva fino ai due tiri liberi di Di Dio che, praticamente, chiude la partita 65-62. A 11 secondi dal termine Scredi tenterà la bomba da tre, ma senza esito positivo.
Rimandato tutto a gara 3, per conoscere chi, in semifinale, incontrerà Siaz Piazza Armerina che ha già passato il turno, battendo, in due gare, i Lions Bisceglie.