Dallo scorso venerdì, presso l’Associazione culturale Spazioquattro è fruibile la mostra “Musica Disegnata”: un’affascinante esposizione che unisce due linguaggi visivi distinti ma profondamente armonici: le opere di Giovanna Dell’Acqua e Gianfranco Moraci.
La mostra offre al pubblico l’opportunità di immergersi in un percorso visivo dove la musica si fa arte, e l’arte si fa emozione. Giovanna Dell’Acqua espone una serie di opere astratte, che si sviluppano tra linee fluide, colori vibranti e suggestioni immateriali. La sua pittura non rappresenta, ma evoca: ogni quadro è una sinfonia visiva che lascia spazio all’interpretazione dello spettatore, quasi come una melodia senza parole che colpisce direttamente l’anima. Accanto alle sue composizioni si trovano i lavori di Gianfranco Moraci, che sceglie un approccio figurativo: ritratti di celebri cantanti – reali o idealizzati – attorno ai quali si snodano i testi delle loro canzoni, scritti o disegnati come un’aura narrativa. Le sue opere raccontano storie, volti e suoni che hanno segnato generazioni, fondendo pittura e poesia musicale.

Due visioni diverse, ma un unico dialogo artistico. Difatti, pur nella diversità degli stili, le opere dei due artisti dialogano in modo sorprendentemente coerente. L’astrattismo emozionale di Dell’Acqua fa da contrappunto alla figurazione narrativa di Moraci, creando un equilibrio espressivo che dà senso al titolo della mostra: “Musica Disegnata”.
Nella sala, la musica si percepisce anche senza ascoltarla, trasmessa attraverso forme, colori e parole. La mostra si presenta dunque come un piccolo viaggio multisensoriale, che invita a riflettere sul potere evocativo dell’arte visiva e sul legame profondo che essa può instaurare con la musica.
La mostra sarà visitabile martedì e mercoledì dalle 17:00 alle 20:00