Nonostante il caldo torrido di fine giugno, oltre 200 persone si sono ritrovate ieri a Messina, in Piazza del Popolo, per partecipare al “Corteo per la Palestina“, una marcia promossa da associazioni, sigle sindacali e forze politiche, per esprimere solidarietà al popolo palestinese e denunciare il genocidio in corso nella Striscia di Gaza.
Il corteo, composto da cittadini, attivisti e rappresentanti istituzionali, ha attraversato le vie del centro con striscioni, bandiere palestinesi e cartelli toccanti, come quello che recitava: “Saremo maledetti da Dio se non riusciremo a smettere di uccidere i bambini… per favore Dio, perdonaci.”

Un grido di dolore e indignazione che ha attraversato tutta la manifestazione. Presenti alla marcia il segretario della CGIL di Messina, Pietro Patti, Daniele David, segretario generale della Fiom Messina, Armando Hyerace, segretario del Partito Democratico, esponenti del Movimento 5 Stelle, dei Comunisti Italiani e dell’associazione Vento di Sud Pro Palestina, oltre a diversi collettivi e realtà cittadine impegnate sul fronte dei diritti umani. “La nostra presenza oggi è un atto dovuto. Non possiamo restare in silenzio di fronte a un massacro che ogni giorno miete centinaia di vittime civili, tra cui tantissimi bambini”, ha dichiarato uno degli organizzatori. La marcia è stata anche un appello alla comunità internazionale, perché si fermi la violenza e si avvii una vera soluzione politica alla crisi in Medio Oriente.
Il corteo si è concluso in un clima di raccoglimento e determinazione, con l’impegno a continuare la mobilitazione finché non cesseranno i bombardamenti e verrà restituita dignità al popolo palestinese.
Prossimo appuntamento a Milazzo, sabato 5 luglio, con un corteo che partirà da Piazza Roma, alle ore 19:00.