Continua il grande lavoro del DS Domenico Roma che, avendo ricevuto carta bianca dal presidente Alaimo, sta cercando di allestire una rosa competitiva per il resto della stagione.
Nella giornata di ieri sono stati ufficializzati gli acquisti degli attaccanti Mattia Tordini e Marco Chiarella.


Tordini, attaccante centrale, novarese di nascita, è un 2002 che arriva in prestito dal Lecco, dove ha collezionato 20 presenze, realizzando un gol e due assist.
Chiarella, invece, ala destra, abruzzese di nascita, quest’anno ha collezionato, nel Rimini, 6 presenze con 1 gol ed 1 assist.
In uscita si registra la cessione di Martino Cominetti al Sestri Levante e, soprattutto, di Peppe Salvo al Picerno. Quest’ultimo ha affidato, ai canali social, il suo commovente saluto alla città. “Giocare per questa maglia e per la mia città è stata la cosa più bella che mi potesse capitare” scrive il terzino di Villafranca Tirrena, “A volte le separazioni sono necessarie anche se l’amore rimane GRANDISSIMO come quello per il Messina”. Nella serata di ieri altri rumors davano Frisenna al Catania, mentre l’attaccante Rocco Costantino era all’hotel Royal con Roma per la sottoscrizione del contratto. In attesa delle ufficializzazioni, arriva la conferma che venerdì alle 15.30, presso il salone delle bandiere di Palazzo Zanca, il presidente Alaimo presenterà alla cittadinanza Doudou Cissè, il vero leader della AAD Invest, che, tramite il canale facebook societario, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di poter contribuire al rinnovamento dell’ACR Messina, un club che incarna la storia, l’orgoglio e i valori del calcio siciliano. Questo progetto fa parte della nostra volontà di creare un ecosistema sportivo sostenibile, dove le prestazioni sportive vanno di pari passo con un profondo impegno nei confronti dei tifosi e della comunità locale. L’ACR Messina ha un potenziale eccezionale e non vediamo l’ora di lavorare al fianco dei giocatori, dello staff e dei tifosi per costruire un futuro radioso”.
Intanto, il Tribunale Federale Nazionale è nuovamente intervenuto nei confronti della Turris con una nuova penalizzazione di 6 punti, facendo, quindi, precipitare i campani a soli 6 punti in classifica e quasi la matematica certezza della retrocessione. Pertanto, il quint’ultimo posto equivale, in questo momento, alla salvezza diretta!